Tempo di preparazione
45 minuti, più un'ora per il brodo
![]() | Ricetta Facilissima |
Ingredienti
per il brodo
1 pezzo di ali di pollo
1 pezzo di puntine di maiale o pancetta con l'osso
1 cucchiaio di radice di zenezero grattuggiata
1 cucchiaino di sale
per la zuppa
80 gr di carne di maiale (arista, braciola)
50 gr di taglierini all'uovo
3 - 4 funghi secchi
2 cipollotti freschi
40 gr di germogli di soia freschi
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di cherry
1 cucchiaio di amido di mais
Preparazione
Preparare dapprima il brodo (è possibile farlo anche con un certo anticipo, o addirittura il giorno precedente).
Rimuovere la pelle del pollo e le parti più grasse del maiale per avere un brodo meno grasso.
Mettere i pezzi di puntine di maiale e di ali di pollo in una pentola con 1 litro di acqua fredda, e portarlo a bollore.
Togliere con un mestolo forato eventuale schiuma che dovesse venire a galla.
Aggiungere lo zenzero ed il sale, quindi abbassare la fiamma e fare sobbollire a mezzo coperchio per un'ora.
Il brodo si ridurrà a circa la metà, togliere la carne e filtrarlo, mettendolo da parte.
Fare rinvenire i funghi in acqua tiepida.
Tagliare la carne a stricioline sottili, quindi metterla in una ciotola con la salsa di soia, lo zucchero, l'amido di mais e lo cherry.
Mescolare bene e lasciare in riposo per una mezz'ora.
Nel frattempo cuocere i taglierini e scolarli al dente, sciacquandoli con l'acqua fredda perchè non scuociano.
Affettare i cipollotti a striscioline sottili, strizzare e tritare grossolanamente i funghi secchi, tenendo da parte la loro acqua.
Fare scaldare a fuoco vivo nel wok (o padella di forma equivalente) due cucchiai di olio di oliva. Mettere la carne con la marinata e farla saltare per 2 - 3 minuti.
Togliere la carne con una schiumarola, e nel fondo fare soffriggere i cipollotti, i funghi e i germogli di soia.
Allungare se il caso il fondo con un paio di cucchiai del brodo.
Quando le verdure saranno croccanti, rimettere la carne, l'acqua dei funghi e fare cuocere ancora 3 - 4 minuti a fuoco moderato.
Mettere i taglierini in una zuppiera precedentemente riscaldata, versare il brodo bollente e aggiungere il resto degli ingredienti.
Servire la zuppa caldissima.
Immagini
Nessun commento:
Posta un commento