Detta anche "pesce in tocchetto", è una squisita zuppa di pesce preparata in un modo tipico della Liguria.
Tempo di preparazione
1 ora e 45 minuti
![]() | Difficile |
Ingredienti
1 kg di pesce misto (a seconda della stagione e del mercato, es.: nasello, seppie, nocciola, triglie)
300 gr di cozze (da pulire)
10 gr di funghi secchi
1 acciuga salata
4 cucchiai di salsa di pomodoro (suggerimento: preparatela così)
1 cucchiaio di farina
olio di oliva q.b.
sedano, carota, cipolla, prezzemolo ed aglio q.b.
Preparazione
Pulire tutti i pesci elminando interiora, squame, spine e pinne. Togliere occhi, becco e sacchetto del nero alle seppie.
Pulire accuratamente le cozze e farle aprire in casseruola. Conservarne qualcuna delle più belle con il guscio, eliminare gli altri.
Togliere teste e code dei pesci e preparare un fumetto con l'acqua delle cozze filtrata, 1/2 litro d'acqua, un pezzo di sedano, un pezzo di carota e uno spicchio d'aglio.
Farlo cuocere 1/2 ora circa senza coperchio perchè si riduca.
Mettere in ammollo i funghi e sciogliere in un po' di olio caldo l'acciuga dissalata.
In una pentola (preferibilmente di coccio o di ghisa) fare soffriggere i sapori tritati finemente.
Aggiungere l'acciuga, quindi le seppie tagliate a striscioline e nasello, nocciola e triglie tagliati a pezzi abbastanza grandi (se le triglie sono piccole, intere).
Fare rosolare brevemente, quindi aggiungere il fumetto filtrato e la salsa di pomodoro.
Portare a bollore, abbassare la fiamma e cuocere a mezzo coperchio per 30 minuti.
Aggiungere le cozze e cuocere altri 15 minuti (45 minuti in tutto).
Fare intiepidire, quindi servire accompagnando con crostini
Immagini