Il tutto completato da una marmellata fatta in casa!
Un ringraziamento ad A.B. per la ricetta.
Tempo di preparazione
1 ora e 15 minuti, più 1/2 di riposo
![]() | Ricetta Facile (*) |
Ingredienti
150 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
100 gr di zucchero
100 gr di burro
1 tuorlo d'uovo
1 bustina di vanillina
la scorza di un limone
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di latte
200 gr marmellata di frutta a scelta (suggerimento: preparatela così)
Preparazione
Tagliare il burro a tocchetti e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente.
Ricavare la buccia del limone, tritarla finemente ed aggiungerla in una ciotola a tutti gli altri ingredienti tranne il burro e il latte.
Mescolare bene, quindi aggiungere il burro e il latte. Con l'aiuto di una spatola di legno, incorporare il burro fino ad ottenere un impasto che sta insieme a bricioloni.
A questo punto lavorarlo sempre nella ciotola brevemente con le mani, poi trasferirlo sulla spianatoia e lavorarlo fino a farlo stare insieme.
È importante lavorarlo poco e velocemente, per evitare che si disfi o il burro si sciolga troppo.
Dividerlo in due parti in proporzione 3/4 - 1/4 e stendere la più grande a forma di disco, fare invece un salsicciotto della più piccola.
Avvolgere entrambe i pezzi nella pellicola e mettere su un piatto a riposare in frigo per circa 1/2 ora.
Trascorso questo tempo estrarre il disco dal frigo, quindi stenderlo velocemente sulla spianatoia infarinata con il mattarello fino alle dimensioni della tortiera.
Foderare la tortiera, formare un bordino alto per contenere la marmellata, e bucherellare infine il fondo con i rebbi di una forchetta (serve ad evitare che cuocendo si formino delle bolle d'aria e si sollevi).
Stendere la marmellata con l'aiuto di un cucchiaio, quindi formare delle striscioline con il resto della pasta e decorare la superficie. Rifinire il bordo con i rebbi di una forchetta.
Infornare in forno preriscaldato a 160 gradi per 40 minuti.
Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Immagini
Altre ricette
Potete realizzare le vostre crostate con queste marmellate:
Nessun commento:
Posta un commento