Le foto che accompagnano le nostre ricette sono scattate da noi e servono ad illustrarne il risultato. Se le volete utilizzare, abbiate la cortesia di citarne la fonte. Grazie!
Una gustosa insalata "invernale", ottima per accompagnare piatti di carne, ma anche da aggiungere ad hamburger ed hot dog. Tempo di preparazione 15 minuti, più 3 ore di riposo in frigo Difficoltà
Ricetta Facilissima
Ingredienti per l'insalata 1 kg di cavolo cappuccio o verza 200 g di carote 1 cipolla per la marinata 200 ml di aceto bianco o di mele 150 ml di olio di semi 150 gr di zucchero di canna 1 cucchiaio di sale 1 cucchiaio di senape aglio in polvere, q.b. pepe nero macinato, q.b. Procedimento Affettare finemente il cavolo, grattugiare le carote e tritare la cipolla. Raccogliere tutto in una larga ciotola. Mettere tutti gli ingredienti della marinata in un pentolino e mescolare bene per amalgamarli. Portare a bollore e lasciare bollire per circa un minuto. Versare la marinata bollente sulle verdure e mescolare accuratamente. Coprire con la pellicola e lasciare riposare per 3 o 4 ore, meglio se per tutta la notte. Scolare dalla marinata prima di servire. Può essere conservato in frigo per alcuni giorni.
Pochi ingredienti per uno dei dolci più gustosi che ci siano! Amato da grandi e piccini, facilissimo da preparare, il salame al cioccolato è un dolce molto pratico, che può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero fino al momento di servirlo. Tempo di preparazione 30 minuti, più almeno 4 ore di riposo in frigorifero Difficoltà
Ricetta Facilissima
Ingredienti 200 gr di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa) 70 gr di cacao amaro 70 gr di cioccolato fondente 130 gr di burro 100 gr di zucchero 70 gr di nocciole 2 cucchiai di latte Preparazione Per preparare il salame di cioccolato mettete i biscotti secchi in una ciotola e sbriciolateli grossolanamente con le mani, ottenendo delle briciole più o meno grosse, non importa che siano tutte delle stesse dimensioni. Unite ai biscotti sbriciolati anche il cacao, lo zucchero e le nocciole tritate grossolanamente e mescolate bene il tutto. In un pentolino dal fondo spesso fate fondere il burro con il cioccolato fondente ed aggiungete al composto di biscotti. Amalgamate gli ingredienti, se necessario con un paio di cucchiai di latte (non molto altrimenti rischiate di avere un composto troppo molle) e modellate formando un salame. Avvolgete il salame di cioccolato in un foglio di carta forno e fatelo riposare in frigorifero almeno 4 ore (meglio se tutta la notte), per farlo rassodare.
Il vostro salame di cioccolato è pronto, servitelo a fette. Note Al contrario di altre ricette, questa non contiene uova crude, oltre ad essere più sicuro, soprattutto per bambini e donne in gravidanza, si conserva anche più a lungo: in frigorifero potrete tenerlo anche per 8-10 giorni (se dura!).
Tutte le ricette presentate sono state ideate o comunque "messe a punto" da noi. Sono state sperimentate molte volte, e quindi sono assolutamente affidabili!